“In estate si imparano le STEM”
Offri agli studenti del tuo istituto
scolastico un’opportunità unica!
Partecipa al bando con noi!
STEM:
una concreta possibilità
per il futuro dei tuoi studenti!
Richiedi info gratuitamente,
il Bando è aperto!

Il bando

Nuovamente al Via il bando “In estate si imparano le STEM” rilanciato dal Dipartimento per le Pari Opportunità. È indispensabile presentare quanto prima la propria candidatura. Il bando, infatti, è già aperto ed erogherà finanziamenti fino ad esaurimento dei fondi.
L’obiettivo del DPO è quello dicontrastare gli stereotipi e i pregiudizi che ancora oggi alimentano il gap di conoscenza tra le studentesse e gli studenti rispetto alle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e finanziarie oltre alla volontà di stimolare l’apprendimento di queste materie attraverso modalità innovative di somministrazione di percorsi di apprendimento.
Verranno finanziate le proposte progettuali rivolte alle scuole dell’infanzia, alle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado, da realizzarsi durante il periodo dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020.
Chi Siamo
BeMotion è una delle prime start up innovative a vocazione sociale del Sud Italia impegnate nel settore della “Educazione, Istruzione e Formazione” unicamente per la cultura scientifica ed, in modo particolare, nella diffusione delle materie S.T.E.M. Nasce da Tecnogea, società con ventennale esperienza nel mondo della scuola, parte di un importante network di Istituti scolastici in diverse regioni del sud Italia, ed impegnata con questi in numerosi progetti.
Siamo un centro Bricks4Kidz®: multinazionale leader mondiale nel settore educational. Con un metodo didattico innovativo, creativo, multi-sensoriale, divertente e validato da oltre 800 centri nel mondo, basato sull’utilizzo e le potenzialità dei famosi mattoncini LEGO® uniamo la teoria alla pratica ed al gioco. Ciò ci consente, come pochi, di offrire una esperienza di apprendimento dinamica capace di trasmettere facilmente nozioni chiave sulle materie S.T.E.M. e migliorare le soft skill. Convinti della importanza di avvicinare i giovani alle materie scientifiche, abbiamo concentrato il nostro impegno nella proposta di una metodologia innovativa la cui mission è diffondere negli studenti il sapere scientifico.
Abbiamo già partecipato con successo alle precedenti esperienze di questo stesso bando coinvolti da diverse scuole. Oggi siamo pronti a partecipare ed offrire la nostra esperienza e il nostro contributo alle Istituzioni scolastiche. Soprattutto offriamo la possibilità costituire un partenariato di eccellenza con primari attori nel campo universitario e della Robotica.
Visita il nostro sito!
Scarica la nostra brochure per approfondire.
Il nostro metodo: le STEM attraverso il gioco
Il nostro approccio è creativo, innovativo, multi-sensoriale e divertente. Basato sull’adozione del Creative Learning, proponiamo un modello di apprendimento fondato sull’invenzione, sulla passione, sulla collaborazione e sul gioco capace di offrire un’esperienza di apprendimento unica.
Il gioco può avere, infatti, con lo studio un rapporto molto più fecondo di quanto si creda perché consente di agire al meglio delle proprie possibilità personali all’interno di una condizione di piena concentrazione e in equilibrio tra ansia e noia.
Le giuste leve motivazionali riescono a generare negli alunni uno stato di immersione totale nell’esperienza, senza paura dell’errore e del giudizio. Attraverso il gioco e la didattica esperienziale tutti partecipano, apprendere è divertente, tutto è interconnesso, si impara facendo, il fallimento è riformulato come interazione, il feedback è immediato, la sfida è costante.
Tutto questo stimola a pensare fuori dagli schemi e consente di familiarizzare da subito con le materie scientifiche fornendo competenze utili in qualsiasi campo.

I corsi
La nostra proposta è dedicata alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria ed alla secondaria di primo grado.
I ragazzi sono pienamente coinvolti nelle nostre lezioni, che comprendono una discussione di gruppo progettata per coinvolgerli in un processo di scoperta; utilizzando i kit LEGO costruiscono modelli motorizzati per approfondire quanto appreso.
I nostri tutor forniscono tutto il necessario per la lezione e assistono gli allievi in questo processo di scoperta.
Con la metodologia didattica costruttivista ed inclusiva gli studenti verranno avvicinati alle materie STEM grazie ai Lego e ai piccoli Robot e apprenderanno, senza accorgersene, concetti fondamentali delle STEM.
E per l’Infanzia? … Abbiamo un apposito percorso dedicato ai bimbi dai 3 ai 5 anni con i prodotti LEGO®DUPLO®. Lo abbiamo chiamato “Bunny”. Un momento di gioco costruttivo, di fantasia che solletica l’ingegno e consente ai bimbi di sviluppare abilità visuo-spaziali, la motricità fine, le capacità logico-sequenziali e relazionali.

I nostri moduli:
Gli obiettivi
Il primo obiettivo è creare passione per le materie scientifiche e insegnarle in modo esperienziale e coinvolgente. Offriamo ai ragazzi un ambiente straordinario dove possono apprendere costruendo con mattoncini, parti tecniche e motori Lego® i concetti fondamentali delle discipline STEM e della Robotica.

Perché con i Lego

Le costruzioni aiutano a stimolare la creatività, la fantasia e il problem solving.
Ma non solo! L’uso dei mattoncini Lego ha grandi potenzialità sul piano dell’apprendimento.
Questo gioco, infatti, favorisce processi basati sul learning by doing e permette di esercitare abilità superiori in modo ludico.
STEM:
una concreta possibilità
per il futuro dei tuoi studenti!
Richiedi info gratuitamente,
il Bando è aperto!
